Le Direzioni Generali dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova e dell’Azienda USL informano che da domani, lunedì 5 febbraio, sarà attivo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, un nuovo percorso per le urgenze pediatriche con l’obiettivo di assicurare la migliore assistenza per il paziente in urgenza.
In particolare, i bambini nella fascia di età da 0 a 14 anni, che necessitino di prestazione pediatrica urgente dovranno accedere al Pronto Soccorso Generale dove verrà valutata la gravità della del bambino, assegnato il codice colore e successivamente indicato sede e ambulatorio di visita:
1. Pronto Soccorso Generale
2. Ambulatorio Pediatrico presso il Pronto Soccorso Generale
3. Reparto di Pediatria
La prima accoglienza (Triage) verrà effettuata da personale infermieristico esperto.
E’ utile ricordare che l’uso appropriato del Pronto Soccorso Pediatrico è di estrema importanza. Nella maggior parte dei casi: influenza, febbre, mal d’orecchie o altri piccoli disturbi non necessitano di una valutazione medica d’urgenza in Pronto Soccorso.
Durante il giorno ci si può rivolgere con fiducia al proprio pediatra di famiglia mentre nella notte, nei prefestivi dalle ore 14,00 e nei giorni festivi al Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).
Un eccessivo affollamento del Pronto Soccorso impedisce al personale che vi lavora di dedicarsi con efficienza e tempestività ai bambini che hanno veramente bisogno di loro, è dunque necessario un uso appropriato e responsabile da parte dei cittadini della struttura di emergenza – urgenza.