Su proposta del capogruppo di “Democrazia è libertà. La Margherita” Alessandro Corbelli, il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese ha approvato alla unanimità un ordine del giorno di solidarietà allo scrittore Roberto Saviano, autore dell’inchiesta “Gomorra”, a metà fra romanzo e reportage, “nel quale descrive in maniera documentata, senza retorica, il funzionamento del sistema criminale camorristico e il potere dei clan. Con altrettanto coraggio Saviano ha ripetuto più volte le sue denunce, facendo apertamente nomi e cognomi, in articoli su giornali e su siti Internet e in interventi pubblici tra cui anche a Fiorano durante il Maggio fioranese”.
“I fatti denunciati da Saviano – scrive con preoccupazione il Consiglio Comunale – non riguardano solo questa o quella località o regione, ma l’intero nostro Paese e per aver rotto il silenzio nel quale i clan camorristi amano operare, Saviano è stato fatto oggetto di gravi minacce alla sua incolumità, ha visto farsi il deserto intorno a sé, ha dovuto abbandonare la sua casa e la sua città e deve ora vivere nascosto e sotto protezione”.
Per questo il Consiglio Comunale “esprime la propria solidarietà intera e incondizionata a Roberto Saviano, unendosi in questo alle molte voci che si sono levate da tante parti in sua difesa; chiede alle autorità preposte di non trascurare alcuna iniziativa atta a garantire la vita, la sicurezza personale, la libertà di esprimersi di Roberto Saviano come di tutti coloro che per ragioni professionali o puramente etiche e civili operano, spesso esponendosi in prima persona, per conoscere e diffondere la verità sui problemi e le vicende più oscure del nostro Paese”.
“Il Consiglio ha invitato le Istituzioni di ogni ordine e grado a proseguire la lotta alla criminalità organizzata per l’affermazione della legalità in ogni parte del Paese e si impegna a mantenere alta l’attenzione ai fenomeni criminali, con particolare riguardo nei nostri territori al rischio di infiltrazioni nel settore dei lavori pubblici e delle grandi opere, nonché al pericoloso fenomeno di riciclaggio del denaro sporco. Il Consiglio invita inoltre a sostenere ogni iniziativa di denuncia e contrasto della criminalità organizzata”, e invita a indire un pubblico incontro con i cittadini per sensibilizzare la popolazione tutta su questi delicati temi, con la partecipazione di Roberto Saviano stesso”.