martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteRichetti (Margherita) su danni provocati da cinghiali non autoctoni





Richetti (Margherita) su danni provocati da cinghiali non autoctoni

Matteo Richetti del gruppo consiliare Margherita-l’Ulivo, interroga la Giunta in seguito al ritrovamento nel modenese di cinghiali con evidenti anomalie rispetto alla specie autoctona, un fatto che ha portato la Provincia a denunciare la possibile immissione di ungulati provenienti da allevamenti abusivi o nati da incroci con razze suine di origine sconosciuta.


Richetti evidenzia come la dubbia provenienza di questi cinghiali – in un territorio già densamente popolato da questi animali – oltre a provocare danni alle colture agricole, potrebbe diffondere malattie come l’afta epizotica e la peste suina, nonché immettere selvaggina non controllata sul mercato alimentare.

Il consigliere chiede alla Giunta quali misure intenda mettere in campo per rispondere alle varie esigenze di tutela: delle colture, degli allevamenti suinicoli e dei consumatori.
Invita, inoltre, ad attivare controlli sul territorio modenese e su quelli limitrofi (Reggio Emilia e Bologna), ponendo particolare attenzione alla presenza di allevamenti non autorizzati.

Nell’interrogazione si ricorda che la Provincia di Modena ha già informato il Prefetto al fine di porre la questione all’ordine del giorno del prossimo comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

















Ultime notizie