domenica, 4 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteraturaModena: Premio Tassoni, cerimonia di assegnazione





Modena: Premio Tassoni, cerimonia di assegnazione

Giovedì, 9 novembre 2006, alle ore 20,30, al Palazzo dei Musei (ex Oratorio), in via Vittorio Veneto 5, a Modena, ci sarà la Cerimonia di Assegnazione per il Premio Alessandro Tassoni (poesia, narrativa, teatro, saggistica), a cura dell’Associazione “Le Avanguardie” e della rivista “Bollettario”, in collaborazione col Comune di Modena ed il supporto della Provincia e della Regione Emilia-Romagna..


I due autori premiati. previsti dal bando (soltanto un’ autrice ed un autore in uno qualsiasi dei generi contemplati) saranno: DARIO VOLTOLINI, IL TEMPO DELLA LUCE, EFFIGIE, MILANO 2005 per la narrativa, e MIRELLA SERRI, I REDENTI, CORBACCIO, MILANO 2005 per la saggistica.


Il riconoscimento speciale, alla carriera andrà a MARIO LUNETTA, presidente del Sindacato nazionale scrittori e autore poliedrico, con oltre 50 titoli al suo attivo, in ogni genere letterario, dalla poesia alla narrativa, al teatro, alla critica militante.


Questi risultati sono il frutto di una attenta selezione attuata tra le 73 opere pervenute al Premio e portata avanti dalla Giuria costituita per il 2006, da Mariella Bettarini, Gianni Cascone, Nadia Cavalera, Roberto Di Marco, Mario Lugli (vice sindaco e Assessore alla Cultura della città), Francesco Muzzioli. Numi tutelari: Giorgio Barberi Squarotti, padre dei letterati italiani e il critico d’arte, Lea Vergine.


La cerimonia sarà condotta da Ivana D’Imporzano, nota giornalista modenese e si avvarrà delle musiche di Cristina Blarzino (all’arpa celtica).
Ad apertura ci saranno letture tratte dal Tassoni (“La secchia rapita”, canto II), ad opera di Barbara Corradini, attenta interprete dell’autore modenese, cui il Premio è intitolato. Spetterà a Nadia Cavalera, fondatrice e presidente del Premio, la proposta di alcune poesie poco note del Tassoni
A conclusione della serata, al fine di rinnovare la conoscenza, oggi un po’ in declino (non c’è stata alcuna adesione al Premio per la Sez. C), di questo singolare inventivo ed innovativo autore del Seicento, cultore della pace e personaggio d’avanguardia ante litteram, sarà data in dono ad uno dei presenti tra il pubblico (con procedura casuale) una copia de “La secchia rapita”, a cura di Franco Puliatti, nella elegante edizione di Franco Cosimo Panini (di 1393 pagine).


Per gli studenti che vorranno assistere alla serata si rilasciano attestati di partecipazione.
Inoltre, per una settimana a partire dal 9 novembre, si potrà visitare presso la Biblioteca Estense una mostra di inediti tassoniani.


Per info: 059.211.791

















Ultime notizie