venerdì, 21 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaAl Troisi di Nonantola il 4° appuntamento con 'Note di passaggio'





Al Troisi di Nonantola il 4° appuntamento con ‘Note di passaggio’

Saranno gli strumenti a percussione i protagonisti del quarto concerto della rassegna musicale ‘Note di passaggio’, curata dagli Amici della Musica di Modena e realizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dei Comuni di Castelnuovo Rangone, Nonantola, San Cesario sul Panaro e Spilamberto.


Il Tetraktis Ensemble, formazione italiana molto apprezzata da numerosi addetti ai lavori e dal pubblico che ha già avuto occasione di ascoltarla, darà vita a una performance di grande effetto in cui il virtuosismo degli interpreti e la varietà degli strumenti impiegati sorprenderà e coinvolgerà il pubblico. Tutti i brani in programma, anche se da prospettive diverse, sono lontani dalla musica considerata d’avanguardia e utilizzano procedimenti e materiali musicali familiari al grande pubblico.

Fra gli autori delle musiche che verranno eseguite spicca il nome di John Cage (con Third Construction del 1941), compositore americano morto nel 1992, noto per l’approccio espressivo assolutamente anticonformista e di rottura con la tradizione occidentale. Gli altri compositori in programma – Sollima (Millennium Bug), Galante (Luna nuova buio pesto), Crivelli (Astor), Battista (L’ultima danza del guerriero) e Gomez (Rainbows) – sono tutti dei nostri giorni e i loro brani contengono numerosi riferimenti anche descrittivi a luoghi, persone e situazioni contemporanee.

Il Tetraktis Ensemble nasce nel 1993 su iniziativa degli attuali componenti, i percussionisti Fabrizio D’Antonio, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori e Gianluca Saveri, tutti musicisti affermati, con alle spalle un intenso curriculum formativo e che si dedicano anche singolarmente a numerosi progetti e ad un’intensa attività concertistica. Importanti compositori (Sollima, Boccadoro, Galante, Zannoni, Giannetta, ecc.) hanno scritto in questi anni per la formazione, che è costantemente impegnata in tournées in Italia e all’estero. L’ensemble collabora abitualmente in progetti originali che spaziano in molteplici campi espressivi, anche al di fuori della musica “colta”. Ha all’attivo due CD (Millennium Bug e Drama).

















Ultime notizie