venerdì, 21 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'In vendita il calendario del Centro Soccorso Animali





In vendita il calendario del Centro Soccorso Animali

Dodici clic per raccontare un anno di attività del Centro soccorso animali Il Pettirosso di Modena: dal piccolo cigno adottato da una famiglia di germani reali, alla liberazione di una poiana, poi splendide immagini di volpi, tassi, caprioli, gufi, aironi e donnole, tutti ospiti nella sede del centro e fotografati dai volontari.

Sono i protagonisti del nuovo calendario 2007 del Centro soccorso animali, in vendita in questi giorni al prezzo di cinque euro. Il ricavato andrà a sostenere l’attività dell’associazione che si occupa di salvare, curare e rimettere in libertà gli animali selvatici feriti, ammalati o in difficoltà. Un impegno che si svolge sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena.

E’ possibile fare richiesta di una o più copie del calendario presso il Centro stesso (via Nonantolana 1217 a Modena), oppure telefonando al 339 8183676.
E’ possibile anche ricevere il calendario direttamente a casa per posta facendo richiesta di una o più copie con versamento sul c/c postale 69535433 intestato all’associazione. Tutte le informazioni sono disponibili nel sito Centro Fauna Selvatica.

I volontari, guidati da Piero Milani, sono in tutto 15, più altri dieci che stanno frequentano un corso per entrare a far parte dell’associazione.

Nella sede dell’associazione in via Nonantolana funziona un’ampia struttura attrezzata per la cura degli animali selvatici feriti.

Nel bilancio dell’attività nel 2006 dell’associazione spicca il salvataggio e le cure di oltre 1000 animali: caprioli, daini, cervi, falchi, aironi, donnole, faine, tassi, istrici fino ad animali esotici come diverse iguane sfuggite dalle abitazioni dei proprietari. Impiegando tecniche specifiche, rispettose degli animali, i volontari riescono a catturarli, curarli per poi liberarli una volta guariti.
Molto spesso sono i cittadini che chiamano. Per le segnalazioni di animali selvatici feriti e in difficoltà, oltre al numero dell’associazione, è possibile chiamare il servizio 118.

















Ultime notizie