Il Presidente di Sat Spa, Rossano Gianferrari, da il benvenuto ai due nuovi consiglieri di amministrazione: Roberto Gasparetto e Giorgio Razzoli.
“L’avvicendamento nel ruolo di Amministratore Delegato – commenta Gianferrari- vede entrare alla guida di Sat Roberto Gasparetto, uomo di
provata esperienza e capacità.
Gasparetto sostituisce Mario Masi, con cui ho avuto il piacere e l’onore di collaborare per sei anni, avendo modo di stimarne le grandi qualità umane e professionali. Masi ha significato tanto per questa azienda, ma anche per il territorio in cui opera e i dipendenti che la animano. Mi sento di rappresentare tutti coloro che lavorano in Sat e che hanno avuto modo di conoscerlo, nel porgere a Masi il nostro più cordiale e sincero ringraziamento, con un caloroso augurio per il futuro.
Nel contempo diamo un caloroso benvenuto all’Ing. Roberto Gasparetto, augurandogli di trovare, come sono sicuro che sia, in Sat e nel nostro territorio un ambiente stimolante e ricco di soddisfazioni.”
Roberto Gasparetto commenta: “E’ con orgoglio e con vivo senso di responsabilità che assumo questo incarico. L’ingresso di Hera Spa in SAT Spa, infatti, rappresenta uno tra i più importanti progetti che il Gruppo ha in corso. Mi impegno fin da ora ad attuare al meglio le volontà dei soci, garantendo ai cittadini la massima qualità dei servizi. Per svolgere questo incarico conto sulla collaborazione della struttura e del personale di SAT, che è di nota professionalità. In questo modo, insieme, si potranno raggiungere i traguardi fissati”.
Mario Masi commenta “è stato un periodo molto positivo per la mia attività lavorativa in cui ho conosciuto e collaborato con persone con un elevato livello professionale e con un’attenzione particolare ai problemi della cittadinanza che abbiamo rappresentato. Ritorno in Edison con la convinzione di portare con me un’esperienza positiva anche sul piano personale. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato allo sviluppo di questa società, il personale, le amministrazioni e in particolare il Presidente Rossano Gianferrari, con il quale abbiamo trascorso anni di vera collaborazione e profonda amicizia. Sono certo che Roberto Gasparetto, che ha già dimostrato a Hera Modena la sua elevata professionalità, porterà anche in Sat quei contributi positivi che renderanno questa azienda sempre più competitiva sul mercato e attenta nei servizi che eroga”.
Roberto Gasparetto laureato in Ingegneria Civile Idraulica all’Università di Padova (Facoltà di Ingegneria), è dal gennaio 2006 Direttore Generale di Hera Modena srl, Società Operativa Territoriale del Gruppo Hera. Dal gennaio al novembre 2005 ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Hera Ferrara srl, Società
Operativa Territoriale del Gruppo Hera ed è stato Dirigente delegato di Meta Spa da novembre 2005 fino all’ingresso di Meta in Hera. Dall’aprile 2004
fino alla fine dello stesso anno è stato dirigente del Gruppo Hera con incarico di Direttore Generale AGEA Spa, collaborando alla fase di completamento del percorso societario di fusione del Gruppo AGEA nel Gruppo Hera. Dal giugno 2002 all’aprile del 2004 è stato Amministratore Delegato di SE.T.A. Spa, azienda dell’Alta Padovana che gestisce il Servizio Idrico Integrato e il ciclo di rifiuti in 47 Comuni.
Roberto Gasparetto, tra gli altri incarichi, ha ricoperto anche il ruolo di Direttore Generale di ASM Rovigo, azienda del Comune di Rovigo che gestisce vari servizi di pubblica utilità sul territorio.
Giorgio Razzoli laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Modena, è Dottore
Commercialista e Revisore Contabile. Esercita la libera professione dal 1994 occupandosi di consulenza fiscale e societaria. Ricopre incarichi di
Curatore Fallimentare e perito, sindaco di società di capitali, arbitro e consulente tecnico di parte.
Vicepresidente, membro del comitato esecutivo, di Hera SPA, presidente del comitato di controllo interno e del comitato remunerazione.