domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Modena: la Delfini inaugura 'La piazzetta'





Modena: la Delfini inaugura ‘La piazzetta’

Le novità editoriali, i quotidiani del giorno, i settimanali di attualità italiani e stranieri, le tv satellitari e il televideo, una selezione di siti web d’informazione da tutto il mondo e una bancarella per acquistare libri d’occasione.

E’ ciò che propone la Piazzetta della biblioteca civica Delfini di corso Canalgrande, uno spazio di oltre 170 metri quadrati ricavato dalla copertura di un cortile interno. Con l’apertura al pubblico del nuovo spazio, al quale si accede dall’ingresso accanto al prestito e da quello della Sala della chiesa, si completa il restauro della Delfini, un complesso lavoro di ampliamento e ristrutturazione finanziato con 7,5 milioni di euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dal Comune.

“Il progetto della nuova biblioteca diventa ora pienamente leggibile”, spiega Meris Bellei, direttrice delle biblioteche comunali. “Non si tratta soltanto di un ambiente in più, ma di uno spazio caratterizzante e di nuova concezione, quasi una biblioteca nella biblioteca. Un po’ come una vera piazza, il nuovo spazio è versatile e accogliente. Lo si può vivere come grande vetrina delle novità da scorrere rapidamente, oppure come piacevole luogo di sosta dalle sedute comode e informali”.

In occasione dell’inaugurazione e fino al 27 giugno la Piazzetta ospita la mostra “Zoom-in e Tape-stry” dell’artista Ivano Vitali, nato ad Argenta, nel ferrarese, e diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, un maestro nel realizzare arazzi, sculture e abiti trasformando con grande suggestione semplice carta di giornale che viene trattata, lavorata, trasformata in un materiale elastico simile al tessuto, adatto al telaio e ai ferri da maglia.

“Stazione centrale” di un sistema bibliotecario che conta 18 biblioteche comunali e convenzionate, la Delfini dispone di un patrimonio librario di 130 mila volumi, 4 mila 700 cd musicali, 2 mila film in Vhs e Dvd e dalla riapertura – avvenuta il 7 dicembre 2005 – a oggi ha prestato ai suoi 11 mila 300 iscritti 165 mila libri, cd e film.

















Ultime notizie