Stasera alle 20.30, a Ca’ Tassi per il ciclo “L’aria che respiriamo”, organizzata da Cea Ca’ Tassi, il Centro di Educazione Ambientale dei Comuni di Fiorano Modenese e di Maranello, in collaborazione con Arpa, Provincia di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, arriva Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena.
Lombroso, reso popolare dalla trasmissione televisiva: “Che tempo che fa”, illustrerà ‘L’effetto serra e i cambiamenti climatici”ù’, gli effetti degli agenti inquinanti sui cambiamenti climatici, le previsioni meteo a breve e lungo termine.
La rassegna “L’aria che respiriamo” si concluderà domenica 11 giugno con una escursione sul “Sentiero dell’atmosfera” al Monte Cimone e la visita alla Stazione di Ricerca Scientifica del CNR e all’Osservatorio Meteo dell’Ufficio Generale per la Meteorologia.
Ritrovi: ore 8 Fiorano (Piazza Menotti) e ore 8.30 Maranello (Piazza Libertà). L’iscrizione è obbligatoria. Per informazioni: Ufficio Ambiente Comune di Fiorano Modenese tel. 0536.833.276 (e-mail), Ufficio Ambiente Comune di Maranello tel. 0536.240.070 (e-mail), CEA Ca’ Tassi tel. 0536.921.214 (e-mail).