E’ tornato a splendere il sole in Emilia-Romagna, dopo le nevicate e le forti piogge di ieri. La precipitazione nevosa ha raggiunto i 20-30 centimetri, ma non ha creato situazioni critiche sulla viabilità principale, anche per l’impiego massiccio di lame spazzaneve e mezzi spargisale.
Maggiori problemi li ha provocati la pioggia in Romagna, dove i fiumi Montone e Savio sono molto ingrossati e sono tenuti costantemente sotto controllo dai tecnici della Difesa del suolo, dai vigili del fuoco e dai volontari della Protezione civile regionale. Nel bacino del Marecchia in 24 ore sono caduti 100 millimetri di pioggia, che si sono aggiunti a circa 50 mm provocati dalla neve sciolta dal vento caldo proveniente da sud-ovest, provocando l’innalzamento dei livelli del Marecchia, del Conca e dell’Uso. Nel riminese ci sono state alcune tracimazioni controllate, e nei pressi della statale Adriatica alcuni capannoni sono stati allagati da acque fognarie e dei canali che confluiscono nel Marecchia. Le previsioni meteo confermano una tregua di 48-72 ore su tutto il territorio regionale, mentre tra martedì e mercoledì dovrebbe arrivare una nuova perturbazione.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810