domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Assemblea del consorzio del Parmigiano Reggiano





Assemblea del consorzio del Parmigiano Reggiano

Elaborazione di piani produttivi sulla base di una produzione di riferimento (produzione del latte 2003 più le quote acquistate dopo il 2004). È questa, in sintesi, la decisione approvata dall’Assemblea dei delegati del Consorzio provenienti dalle diverse province del comprensorio di origine del Parmigiano-Reggiano.

“Il punto di partenza nella definizione di questi piani – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Andrea Bonati – sarà rappresentato dalla produzione ottenuta dalle singole aziende produttrici di latte nel 2003 a cui si aggiungeranno le quote acquistate dal 2004 ad oggi. Ad ogni caseificio sarà assegnato una produzione di riferimento che sarà poi ripartita tra i produttori conferenti; il caseificio che supererà questa indicazione sarà chiamato a versare una contribuzione aggiuntiva il cui livello sarà oggetto di confronto con l’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato (Antitrust)”.

“Il progetto dei piani produttivi – ha proseguito Bonati – sarà elaborato nel dettaglio da una Commissione interprofessionale, che dovrà anche studiare la possibilità di destinazioni alternative del latte rispetto alla produzione di Parmigiano-Reggiano e un’ipotesi di gestione del formaggio differenziato. La decisione di regolamentare la produzione di latte risulta fondamentale in quanto il 99% circa del latte prodotto nel comprensorio viene trasformato in Parmigiano-Reggiano”.

Altri temi al centro dell’Assemblea del Consorzio del Parmigiano-Reggiano sono stati l’aggiornamento sull’iter di approvazione della modifica del Disciplinare di produzione e la norma sanzionatoria.

















Ultime notizie