venerdì, 1 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanitàNel 2004, in Italia, mezzo milione di fumatori in meno





Nel 2004, in Italia, mezzo milione di fumatori in meno

In totale circa 500 mila fumatori hanno smesso nell’ultimo anno, diminuzione superiore tra gli uomini (29,3% nel 2005, 30% nel 2004, 33,2% nel 2003), ma anche le donne fanno registrare un calo del vizio sia pur meno vistosa.

I fumatori sono il 26,4% al Nord, il 23,4% al Centro, il 25,8% al Sud e nelle Isole, ma mentre nell’Italia Meridionale è molto più elevata la prevalenza di fumatori tra gli uomini (31,7%) rispetto alle donne (20,3%), nel Nord Italia e nel Centro le percentuali si avvicinano.

Il dato positivo, annunciato ieri da Roberta Pacifici al’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in occasione del ‘VII convegno nazionale tabagismo e ministero della Salute’, deriva da un’indagine Doxa effettuata per conto dell’ISS in collaborazione con l’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano e con la Lega Italiana per la Lotta contro i tumori.

In base all’elaborazione dei dati Doxa, che ha raccolto tra marzo e aprile 2005 3114 interviste in 149 Comuni ad un campione rappresentativo della popolazione e di 15 anni in su, emerge che gli ex fumatori sono aumentati, passando dal 17,9 al 18,6% (25,2% maschi e 12,4% femmine) e i non fumatori rappresentano il 55,8% (45,5% uomini e 65,5% donne).

















Ultime notizie