“Contro la neve e il ghiaccio che stanno ostacolando la circolazione anche nelle strade secondarie si sono mobilitati i trattori degli imprenditori agricoli che individualmente o attraverso apposite convenzioni con le Amministrazioni pubbliche sono intervenuti per garantire la pulizia delle strade nelle campagne e nei piccoli comuni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che grazie a trattori utilizzati come spalaneve e a spandiconcime adattati a spargisale, chilometri di strada in Emilia Romagna, Toscana, Molise, Basilicata e Calabria stanno per tornare alla normale viabilità, anche nelle aree più impervie dove molte aziende agricole rischiano l’isolamento.
La diffusione delle imprese agricole sul territorio e la disponibilità di mezzi agricoli adeguabili allo scopo – precisa la Coldiretti – garantisce tempestività di intervento e rappresenta quindi una possibilità della quale potrebbero beneficiare molte Amministrazioni pubbliche. Numerose Province e molti Comuni – spiega la Coldiretti – hanno o stanno per stipulare convenzioni con le imprese agricole ai sensi delle disposizioni previste dalle nuova legge di orientamento (Decreto legislativo 18 maggio 2001 n.228) che consente alle pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con gli agricoltori per lo svolgimento di attività funzionali “alla sistemazione e manutenzione del territorio” anche attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli. Si tratta di una legge – conclude la Coldiretti – che per la prima volta identifica come attività agricola anche la prestazione di servizi per la collettività, tramite l’utilizzazione di attrezzature aziendali, riconoscendo così il ruolo multifunzionale dell’agricoltura per la tutela dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810