L’Istat ha diffuso oggi i dati
relativi all’inflazione in Emilia Romagna dal 2001 al 2004. Si scopre cosi’ che nella regione in questi 3 anni i prezzi sarebbero cresciuti del 6,9%, contro una media nazionale del 7,6%.
”Magari le cose stessero così, affermano Codacons e Listaconsumatori Emilia Romagna, la verita’ e’ che nella regione, sul fronte dei prezzi, siamo di fronte ad un vero disastro”.
”In base alle stime di Codacons e Listaconsumatori, infatti, in Emilia Romagna l’inflazione percepita dai consumatori dal 2001 ad oggi, e’ di almeno l’80-90%. Basti pensare alla famosa equiparazione 1 euro = 1.000 lire, che ha caratterizzato molti prezzi e tariffe in Emilia Romagna. L’inflazione reale, invece, nel 2004 rispetto al 2002 (anno di introduzione dell’euro), non e’ inferiore al 15%, stima ovviamente per difetto. Purtroppo la classe politica non ha fatto nulla per contenere i prezzi, sostengono Codacons e Listaconsumatori, per questo chiediamo alla Regione Emilia Romagna di intervenire attuando urgenti misure deflattive: cominciando dal liberalizzare i saldi e imporre il doppio prezzo sui cartellini dei prodotti, in particolare dell’ortofrutta (prezzo all’ingrosso e prezzo al dettaglio)”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810