domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMusicaFiorano: all'Astoria la musica degli zingari Manouches





Fiorano: all’Astoria la musica degli zingari Manouches

Questa sera, per il programma “Tàca danser!”, il teatro Astoria di
Fiorano Modenese presenta Manomanouche, trio gypsy jazz composto da Nunzio
Barbieri (chitarra acustica), Luca Enipeo (chitarra acustica) e Pierre
Steeve Jino Touche (contrabbasso).


Il progetto Manomanouche nasce nel 2001 dall’incontro di musicisti di
differente estrazione, con una consolidata esperienza professionale e con
l’intento di far conoscere ad un pubblico più vasto la cultura e la
tradizione musicale degli zingari Manouches. La loro intensa attività
concertistica li porta a assumere e consolidare uno stile sempre più
personale, ricco di contaminazioni diverse ma senza mai dimenticare
l’essenza, lo spirito che li caratterizza e dal quale traggono ispirazione.
Collaborano con il progetto diversi artisti a livello nazionale ed europeo.

Nell’arco di soli tre anni Manomanouche è diventata una realtà di
riferimento nel panorama italiano di Gypsy Jazz: un caso unico per la
qualità della ricerca, dell’arrangiamento e per la valenza personale ed
emotiva che questo progetto ha per i suoi musicisti.
La proposta artistica dei Manomanouche è quindi caratterizzata da un
personale ed originale lavoro di ricerca del suono, degli strumenti e
dell’approccio caratteristici della musica Manouche, una musica basata
sull’improvvisazione, aperta alle contaminazioni e derivante principalmente
dalla fusione del jazz Anni ’30 di Django Reinhardt, anch’egli Manouche, e
il folklore zingaro.
Il concerto dei Manomanouche è completamente realizzato con strumenti
acustici: due chitarre tipiche del jazz manouche, un contrabbasso e in
quartetto si aggiunge la fisarmonica o il clarinetto. La musica dei
Manomanouche ha un impatto immediato sul pubblico e comprende, oltre ad una
scelta di arrangiamenti di brani del noto chitarrista e compositore Django
Reinhardt, alcuni standard da lui suonati, diversi valzer gipsy e musette e
diversi brani originali.

Per informazioni e prevendite è possibile rivolgersi all’Ufficio relazioni
col pubblico di Fiorano Modenese (tel. 0536/833239).

















Ultime notizie