mercoledì, 21 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Botti e petardi: pensate agli animali





Botti e petardi: pensate agli animali

Appello degli Uffici per i diritti degli animali e consigli, perché quella che per noi sarà una notte di festa non sia una tragedia per i nostri amici a quattro zampe.


Capodanno è una festa, ma non per tutti. L’Ufficio per i diritti degli animali del Comune di Formigine, lancia un appello a tutti coloro che possiedono animali domestici, in particolare cani.

I nostri ‘amici’ domestici infatti, indipendentemente da razza, età, taglia e condizione fisica, sono molto sensibili ai rumori improvvisi, e a causa di questi si spaventano. Questo, oltre a rappresentare una situazione spiacevole per loro, può avere conseguenze spiacevoli per la collettività: è frequente che durante i primi giorni dell’anno vengano segnalati – all’Ufficio per i diritti degli animali – smarrimenti di cani impauriti dallo scoppio dei botti. Inoltre, i cani, allontanandosi terrorizzati da abitazioni e da luoghi conosciuti, rischiano prima di tutto di essere investiti dalla auto, di causare incidenti o di vagare per giorni impauriti e incustoditi.

Per alleviare quindi il loro disagio e prevenire conseguenze spiacevoli è utile seguire i consigli pratici che arrivano proprio dall’Ufficio diritti animali:
– prima di uscire di casa assicurarsi che gli animali siano custoditi in luoghi ben chiusi e al sicuro;
– non lasciare i cani in giardino all’esterno dell’abitazione in un periodo di botti: potrebbero scappare e causare danni a se stessi o ad altri;
– non lasciare il cane solo in casa o in una situazione che non gli è familiare;
– non nutrire eccessivamente il cane prima della notte della festività: la paura e l’ansia potrebbero provocare dei disturbi;
– non mostrarsi spaventati, né cercare di tranquillizzarlo con coccole e moine: il cane potrebbe percepire che noi -che rappresentiamo il suo capobranco- abbiamo paura come o più di lui. Mostriamoci perciò indifferenti e non facciamo troppo caso alle sue reazioni di paura o ansia per non rinforzarle ulteriormente;
– si può anche ricorrere alla medicina omeopatica e naturale, i Fiori di Bach, per esempio, sono perfetti per le crisi d’ansia dei nostri animali. Provate con l’infallibile Rescue Remedy somministrando all’animale 4 gocce direttamente in bocca, o mischiate all’acqua, più volte durante la giornata; si può anche dare la cane un blando tranquillante sciolto nell’acqua se in gocce, o mischiato al cibo se in pillole (in questo caso però è raccomandabile rivolgersi al veterinario per le modalità di somministrazione).

Un consiglio comunque a tutti è quello di limitare al massimo l’uso di petardi e botti: pensate che per gli animali sarà una lunghissima e angosciante nottata.

















Ultime notizie