domenica, 11 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeTrasportiSassuolo: accordo tra Comune e Atcm





Sassuolo: accordo tra Comune e Atcm

Nei giorni scorsi, presso la sede municipale, il Sindaco Graziano Pattuzzi ha incontrato la Presidente di Atcm Laura Tosi. Oggetto della riunione, alla quale hanno preso parte anche l’Ing. Cavaliere e l’Ing. Esposito dell’azienda modenese, sono state le problematiche legate alla rumorosità dei passaggi a livello presenti sul territorio sassolese, in primo luogo quello di Via 28 settembre.

Proprio in risposta a tali richieste Atcm, nei giorni scorsi, ha sostituito il segnalatore acustico del passaggio a livello di Via 28 settembre con uno il cui livello è ‘regolabile’.
Per migliorare in via definitiva la qualità dei passaggi a livello nei centri abitati, a Sassuolo come nei Comuni attraversati dalla linea ferroviaria Modena Sassuolo – ha spiegato Laura Tosi – è necessario intervenire sostituendo tutti i sistemi di barriere oggi presenti: la lunghezza dei tempi del segnalatore acustico, infatti, è dovuta alla presenza delle mezze barriere, e non della barriera unica, attualmente in uso nei passaggi a livello. Se invece della mezza barriera avessimo delle barriere uniche, le norme di sicurezza ci consentirebbero di abbreviare i tempi del segnalatore acustico, il primo dei motivi di disagio denunciati dai residenti.

E’ necessario chiarire che la competenza sulla linea ferroviaria è della Regione Emilia Romagna, così come spetta alla Regione sostenere i costi di qualsiasi intervento sulla linea stessa.
La strada che, al termine della riunione, Comune ed Atcm hanno deciso di percorre prevede la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: Comuni, Atcm, Regione.

Il nostro obiettivo – spiega il Sindaco Pattuzzi – è dare soluzione al problema: un problema che è reale, e che non riguarda solo l’iqnuinamento acustico, ma anche la sicurezza dei cittadini. Nei prossimi giorni, quindi, i Sindaci dei Comuni il cui territorio è attraversato dalla linea Modena Sassuolo, vale a dire Formigine, Fiorano e Sassuolo, si rivolgeranno direttamente alla Regione per chiedere la sostituzione dei passaggi a livello, definendo, Comune per Comune, quali sono le priorità di intervento ed esprimendo la disponibilità ad anticipare la somma necessaria a dare soluzione alle emergenze, compatibilmente con le disponibilità dei diversi bilanci.

















Ultime notizie