lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCuriosita'23 milioni di italiani leggono almeno un libro l'anno





23 milioni di italiani leggono almeno un libro l’anno

Meno di 23 milioni di persone leggono almeno un libro non scolastico l’anno. Si tratta del 41% della popolazione sopra i sei anni. Anche se in leggera crescita sull’anno precedente (+1,1%), è un valore tra i più bassi in Europa.

Il dato è stato reso noto agli Stati generali dell’Editoria.
Continua anche lo squilibrio tra Nord e Sud, con una diffusione di libri rispettivamente del 48-50% e del 29-32%.
Un italiano su due al Nord legge almeno un libro l’anno, mentre al Sud e le Isole solo tre su dieci.

Nel 2003, l’Italia è stata anche il terzultimo paese europeo, prima solo del Portogallo e della Grecia.
Pesano i valori sui titoli pubblicati ogni mille abitanti (0,95 contro 1,01 della Germania e 1,60 della Spagna).

A confermare un trend non positivo c’è la diminuzione della tiratura media dei titoli, che è arrivata a 4.800 copie, best seller inclusi (negli anni ’80 si era a quota 8.500 copie). La tiratura media delle novità è passata dalle 6 mila copie del 1995 alle 4.700 del 2002.

















Ultime notizie