Quattro galassie enormi e lontanissime sono state scoperte da cinque astronomi italiani, che ritengono di avere così trovato una chiave interpretativa della formazione delle altre galassie, a partire dal gas primigenio.
A quanto riferisce una nota dell’Osservatorio Europeo del Sud (ESO), le quattro galassie hanno un’età di 12 miliardi di anni, e sono diverse volte più grandi della nostra, la Via Lattea.
E’ una scoperta che indurrà gli astrofisici a rivedere anchene delle ipotesi sull’origine di altri sistemi.
Le osservazioni che hanno portato alla scoperta sono state effettuate con il telecopio ad alta versatilità FORS2 VLT, dell’osservatorio cileno di Paranal e sotto il coordinamento dellpIstrituto Nazionale di Astrofisica.
Le quattro galassie localizzate dagli scienziati italiani dimostrano che è necessario rivedere le ipotesi sulla formazione delle galassie super-massicce, e che l’aggregazione di galassie massicce fu più rapida, all’inizio dell’universo, rispetto a quanto si ritenesse.
La scoperta aiuterà inoltre a comprendere come e quando si formarono le galassie pertando dal gas primigenio.
(Fonte: AGI online)