sabato, 24 Maggio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanitàSanità: diabete, in Italia ne soffre 4,5% popolazione





Sanità: diabete, in Italia ne soffre 4,5% popolazione

Sport e diabete, un matrimonio possibile. Ne sono convinti i medici che parteciperanno all’11/o
Meeting internazionale su diabete mellito ed attività fisica”. La patologia, secondo gli ultimi dati dell’Oms, è in forte espansione. Per ora affligge il 5% della popolazione mondiale. In Italia, fanno sapere gli organizzatori del convegno, si è
passati da una percentuale del 2,5% relativa agli anni ’70 all’attuale 4,5%.


Dice il dottor Gerardo Corigliano, presidente del Meeting: ”Tutti i diabetici possono e devono fare sport. Sono tanti gli esempi di ragazzi diabetici che hanno raggiunto i massimi livelli agonistici”.

Un punto di vista condiviso anche dal dottor Francesco Galeone, consigliere nazionale dell’Associazione medici diabetologi: ”L’attività fisica – spiega – è un aspetto
fondamentale della terapia del diabete, non solo per gli effetti benefici sull’equilibrio metabolico, ma anche perchè è strettamente collegata al miglioramento della qualità della vita e a una riduzione delle complicazioni della malattia”.

Segnali incoraggianti arrivano poi dalle nuove terapie.”Oggi – dicono Galeone e Corigliano – disponiamo di terapie di facile gestibilità, sia per i diabetici di tipo 2 che per
quelli di tipo 1, ovvero coloro che devono ricorrere
all’insulina. Ed è soprattutto fra le insuline che annoveriamo le novità più importanti”.

”Da ottobre – aggiungono i due medici – in particolare è disponibile l’insulina glargine. Si tratta di una molecola modificata in due punti per aumentarne la durata di azione, che è di 24 ore, e la stabilità nell’assorbimento da parte
dell’organismo. Questo consente di evitare le brusche riduzioni del livello della glicemia. Un aspetto importante nella pratica sportiva, che impone all’organismo un maggior consumo di
zuccheri”.

















Ultime notizie