domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiUn parco storico dedicato alla Gastronomia Rinascimentale





Un parco storico dedicato alla Gastronomia Rinascimentale

Modena, assieme a città limitrofe come Reggio Emilia, Parma, Mantova e Ferrara, vanta risorse artistiche e storiche, culturali ed alimentari, da fare invidia a qualsiasi altro angolo del mondo. Perché non pensare allora alla costituzione di un vero e proprio Parco Storico dell’Alta Gastronomia Rinascimentale?

La proposta arriva dal Prof. Fausto Cantarelli, docente di Economia Agroalimentare e di Marketing dei prodotti agroalimentari dell’Università di Parma, tra i massimi esperti in materia.

L’idea -che nasce anche dall’esigenza di contriubire allo sviluppo dei prodotti tipici della gastronomia artigianale, una produzione di qualità che ha bisogno, giorno dopo giorno, di una concreta valorizzazione- sarà discussa dettagliatamente domani pomeriggio, alle 15.00, presso la Sala Arcelli della CNA Provinciale, a Modena, in via Malavolti, nel corso del convegno ‘Modena e il parco Storico dell’Alta Gastronomia Rinascimentale‘.

L’obiettivo è quello di affermare gli standard qualitativi e gastronomici della piccola e media impresa in un mercato orientato sempre di più verso la grande distribuzione e, quindi, verso la grande industria.
In questo incontro di massima importanza, il Prof. Cantarelli esporrà il progetto che verrà valutato grazie anche al contributo di rappresentanti delle istituzioni che inververranno all’iniziativa. Il convegno permetterà inoltre di delineare le linee operative di questo progetto.

















Ultime notizie