domenica, 2 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeMusicaModena: Capodanno con i Subsonica


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Modena: Capodanno con i Subsonica

Il concerto modenese sarà l’ultima occasione per ascoltare dal vivo la band piemontese che ha annunciato un anno di pausa. Appuntamento in piazza Roma.


E’ iniziato il conto alla rovescia per l’ultimo evento musicale dell’anno che vedrà salire sul palco, il 31 dicembre in piazza Roma dalle 22.30, i Subsonica. Promosso da Comune di Modena, in collaborazione con Arci Na, Studio’s ed ERT, il concerto della band torinese si preannuncia come un appuntamento unico. Il gruppo infatti torna a Modena dopo quattro anni di assenza; Capodanno sarà inoltre l’ultima occasione per ascoltare il repertorio dei Subsonica. Il gruppo ha infatti preannunciato nelle scorse settimane che si prenderà una pausa di un anno prima di tenere nuovi concerti live.


In città sono attesi oltre 8 mila fans che potranno assistere gratuitamente allo spettacolo della loro band preferita nata nel ’96 nelle atmosfere notturne dei Murazzi. I Subsonica si sono fatti prima conoscere in spazi e su palchi off, per poi consolidare in questi anni il proprio pubblico fino all’enorme seguito della tournèe dell’estate 2002 (350 mila persone). Con collaborazioni varie e diversificate (Antonella Ruggiero, 99 Posse, CCCP, Daniele Silvestri, Claudio Coccoluto e Morgan dei Bluvertigo solo per citarne alcuni, ma loro testi sono stati scelti anche da scrittori quali Carlo Lucarelli) i Subsonica si sono fatti conoscere e apprezzare oltrefrontiera con nomination per gli MTV Awars europei (nel 2000 premio per la migliore realtà italiana) fino al mini-tour in Giappone del 2002. Lo scorso anno regala anche il secondo MTV Music Awards Best Italian Act per il video “Nuvole Rapide” cui ha fatto seguito l’Italian Music Awards.

I Subsonica sempre lo scorso anno vengono premiati con un nuovo disco di platino per le 100 mila copie vendute di “Amorematico”. Colonna sonora della grande festa del Capodanno in piazza Roma saranno quindi sonorità dove convivono “elettrico ed elettronico, poesia e denuncia, sussurro e dannazione senza compromessi alla facile commercialbilità per avere creato precedenti laddove non esistevano” come dice la motivazione del Premio Grinzane Cavour vinto dalla band. Sul palco allestito davanti a Palazzo Ducale ascolteremo la voce di Samnuel ricca di intensità soul e maturata nelle recenti stagioni del raggamuffin e dell’Hip hop; singolare è la sua capacità di alternare spigolosità vocali a raffinate trame melodiche. Accanto a lui ci sarà Cmax, chitarrista e abile manipolatore di suoni, produttore tecnico del suono ed autore proveniente da una lunga attività con Africa Unite. E’ per certi versi l’ideologo del progetto nonchè l’autore, insieme a Samuel, della parte letteraria; con il cantante divide anche il lavoro sulle stesure melodiche. Il resto della band è composto da Boosta, tastierista e d.j. che completa il nucleo compositivo e Ninja, batterista, session man che, con una laurea a pieni voti in ingegneria informatica, diverrà anche il programmatore del sito della band.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie