E’ ufficiale. Il principio di incendio a bordo della F2003-GA di Michael Schumacher durante il Gp di Austria è stato causato dal permanere di una piccola quantità di benzina nel tubo di sfiato del bocchettone del rifornimento per il danneggiamento di una guarnizione.
Lo rende noto la stessa scuderia Ferrari, che ha comunicato i risultati dell’indagine sul problema verificatosi in occasione del primo pit-stop del campione del mondo.
“In occasione del pit-stop effettuato da Rubens Barrichello al giro 21 – si legge nella nota – una piccola quantità di benzina è rimasta nel tubo di sfiato della macchina, che è stata poi utilizzata per il rifornimento di Schumacher due giri più tardi. A causa di un danneggiamento verificatosi su una guarnizione del tubo di sfiato, la benzina rimasta è fuoriuscita, provocando così un principio d’incendio, alimentato anche dalla perdita dei vapori dal tubo stesso”.