A Bologna il derby emiliano si è giocato in forma ufficiale 22 volte ed il Modena non ha mai vinto: 17 i successi rossoblù (ultimo 1-0 nella C-1 1994/95) e
5 pareggi (ultimo 0-0 nella B 1991/92).
Non conosce soste la serie di vittorie iniziali consecutive in casa per il Bologna 2002/03 (già a quota cinque). Se dovessero arrivare i tre punti, per ritrovare un Bologna vincente nelle prime 6 gare interne della stagione si dovrebbe risalire al torneo 1962/63 quando, nell’ordine, i rossoblù
misero sotto Vicenza (2-1), Palermo (4-0), Modena (7-1), Spal (4-1), Torino (1-0) e Catania (5-0). Si tratterebbe di un record assoluto eguagliato nella storia rossoblu in serie A: sono finora infatti tre i campionati iniziati dal Bologna con 6 vittorie consecutive nelle prime 6 gare casalinghe di
campionato: oltre che nella stagione 1962/63, il record si è verificato anche nei tornei 1939/40 e 1937/38. Iniziano le gare del mese di dicembre, un periodo di solito avaro di soddisfazioni per le squadre allenate da Guidolin: il tecnico veneto in questo mese ha ottenuto, in gare di campionato, 11 vittorie, 22 pareggi e 18 sconfitte, ad una media
punti-partita di 1.08, la più bassa dell’ anno. Da quando allena il Bologna, in dicembre, Guidolin ha raccolto 3 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte in 12 incontri disputati in serie A (media 0.92 punti a partita). Il Modena affronta oggi il suo quindicesimo derby in serie A, compreso il torneo misto della stagione 1945/46. Finora la formazione gialloblù non è mai riuscita a vincere una sfida tra corregionali lontano dal ‘Braglia’: sommando i 12 derby giocati a Bologna ed i 2 a Ferrara contro la Spal, il bilancio vede 5 pareggi e 9 sconfitte della squadra modenese.