Saranno circa 9mila i volontari che sabato 30 novembre – in occasione della sesta giornata nazionale della colletta alimentare – aiuteranno in Emilia Romagna gli acquirenti nelle operazioni di donazione degli alimenti e che provvederanno poi a distribuirli tra i bisognosi locali.
Quanto
raccolto nei circa 300 punti vendita e supermercati aderenti in regione sara’ destinato alle oltre 600 associazioni benefiche e enti caritativi convenzionati con il Banco Alimentare in Emilia-Romagna, che assistono 65.857 persone bisognose. I volontari saranno operativi davanti a 225 punti vendita della regione: 36 a Bologna, 34 a Ferrara, 16 a Forli’, 36 a Modena, 28 a Parma, 38 a Reggio Emilia, 15 a Rimini. Il 70% dei prodotti raccolti sara’ distribuito alle associazioni benefiche dell’Emilia-Romagna, mentre il restante 30% verra’ destinato alle regioni del sud, in particolare alle due colpite di recente dal terremoto. Nel 2001 sono state raccolte e distribuite 43.980
tonnellate di prodotti alimentari in tutta Italia, mentre il Banco dell’Emilia-Romagna ne ha distribuiti 5.921.000 chili, che hanno permesso a 536 enti di sostenere 61.070 poveri.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810