Infrazioni scontate per camionisti, tassisti ed autisti in genere, più severità con i pirati della strada, e via libera al cellulare in auto ma solo se con auricolare o accessori di viva voce: è quanto prevede il ddl di proroga della delega per la riforma del codice della strada varato oggi dal Consiglio dei Ministri.
Il provvedimento, che dà tempo fine alla fine dell’anno per ultimare la riforma, sancirà anche la definitiva ‘regolarizzazione’ degli autovelox e degli ausiliari del traffico. Per il Ministro Lunardi, la riforma è volta a dare ”alcune concessioni agli automobilisti, come l’autorizzazione a
raggiungere i 150 chilometri all’ora in alcuni tratti di
autostrada, ma pretende in cambio il rispetto scrupoloso delle norme per garantire maggiore sicurezza sulle strade”. Per Lunardi questo fine potrebbe essere raggiunto anche imponendo
alle case costruttrici la trazione integrale per tutte le auto. Sullo stesso fronte si muove la richiesta di un maggior utilizzo dei manti drenanti sulle autostrade. ”Anche questa misura – ha detto – potrebbe essere contenuta nel codice della strada”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810