A partire da oggi l’ex-Mercato ortofrutticolo di via Menotti, diventerà il primo “parcheggio di scambio” di Modena, in grado di assicurare un servizio di custodia delle auto, oltre che di custodia e per il noleggio di veicoli elettrici e di biciclette. Con una capienza di 170 posti auto, il “parcheggio di scambio” consentirà agli interessati di lasciare il loro veicolo e di proseguire poi verso il centro storico, magari noleggiando un mezzo elettrico, la cui circolazione nella zona a traffico limitato è stata liberalizzata nei mesi scorsi
Il progetto prevede fra l’altro di riservare un certo numero di “posti auto verdi” ai veicoli elettrici che -come già nel resto della città- non pagano la sosta. Il parcheggio sarà attivo 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. I servizi di cassa saranno presidiati dalle ore 7 alle 21 nei soli giorni lavorativi. In queste ore, le prestazioni potranno essere pagate con contante o con tessere magnetiche pre-pagate ricaricabili. Nelle ore notturne e nei giorni festivi, invece, il parcheggio -dotato di apparecchiature automatiche per l’ingresso e l’uscita dei veicoli- potrà essere utilizzato soltanto impiegando tessere magnetiche pre-pagate ricaricabili. Il Comune ha affidato la gestione dei nuovi servizi al Consorzio solidarietà sociale di Modena, un’organizzazione che associa oltre 25 cooperative specializzate nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Nei primi 30 giorni di funzionamento, le tariffe saranno ridotte del 50%.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810